Sinistro stradale, vittima il padre: | PC Infortuni
15706
post-template-default,single,single-post,postid-15706,single-format-gallery,bridge-core-3.0.6,customer-area-active,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-29.3,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.10.0,vc_responsive
 

Sinistro stradale, vittima il padre:

Sinistro stradale, vittima il padre:

Il risarcimento è dovuto per la lesione del diritto al godimento del rapporto parentale: anche se al momento del sinistro l’erede si trova nel grembo materno, l’esistenza stessa del rapporto fa presumere la sofferenza del familiare.

In una recentissima ordinanza della Corte di Cassazione n. 4571/2023 si è stabilito che il danno parentale si configura anche in presenza di mera lesione del danno da perdita del rapporto parentale.

Esso, infatti, rappresenta un peculiare aspetto del danno non patrimoniale, e consiste non già nella mera perdita delle abitudini e dei riti propri della quotidianità, bensì «nello sconvolgimento dell’esistenza, rivelato da fondamentali e radicali cambiamenti dello stile di vita, nonché nella sofferenza interiore derivante dal venir meno del rapporto e/o dall’inevitabile atteggiarsi di quel rapporto in modo differente»