Agenzia PC Infortuni | Una bella passeggiata in bici?
16215
post-template-default,single,single-post,postid-16215,single-format-gallery,bridge-core-3.0.6,customer-area-active,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-29.3,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.10.0,vc_responsive
 

Una bella passeggiata in bici?

Una bella passeggiata in bici?

Certo! Ma mai senza campanello
L’arrivo della bella stagione porta con sé la voglia di uscire a fare una bella pedalata in bici. Che tu sia un appassionato di ciclismo o semplicemente desideri trascorrere del tempo all’aria aperta, una passeggiata in bici offre numerosi benefici per la salute e il benessere, oltre a rappresentare un’alternativa ecologica e sostenibile ai mezzi di trasporto convenzionali.
Ricordati però di farlo sempre nel rispetto delle norme del Codice della Strada: la bicicletta, infatti, è considerata un veicolo al pari di autovetture e motocicli e come tale deve rispettare tutte le norme sulla circolazione stradale.

Non a caso, l'art. 68, comma 1, lettera b), del Codice della Strada prevede che i velocipedi debbano essere muniti per le segnalazioni acustiche di un apposito campanello che sia capace di avvisare gli altri utenti della strada in caso di pericolo e necessità.

Non solo! Ricorda che il suono emesso dal campanello deve essere di intensità tale da poter essere percepito ad almeno 30 metri di distanza!
Si tratta di una prescrizione particolarmente importante sia per la tua salute che per quella del tuo portafoglio: difatti, come prevede il codice della Strada, chiunque circola con dispositivo non conforme o mancante è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 26 a euro 102.